L’ISO Management come non l’hai mai visto
ISO:OK è una piattaforma certificata secondo gli standard internazionali ISO/IEC 25010 e ISO/IEC 25012, che garantisce un elevato livello di qualità e affidabilità.
La certificazione ISO/IEC 25010 assicura che la piattaforma risponda ai più rigorosi requisiti di qualità del software, in particolare relativamente a funzionalità, affidabilità, sicurezza, usabilità, prestazioni, manutenibilità e portabilità.
La certificazione ISO/IEC 25012, invece, conferma la qualità nella gestione dei dati, garantendo accuratezza, coerenza, completezza, sicurezza e conformità nella gestione delle informazioni trattate dalla piattaforma.
Grazie a queste certificazioni, ISO:OK offre agli utenti la certezza di utilizzare una soluzione tecnologica robusta e affidabile, particolarmente indicata per chi necessita di elevati standard qualitativi nella gestione software e nella governance dei dati.
ISO:OK è la piattaforma all-in-one che digitalizza i processi aziendali e genera automaticamente la documentazione necessaria per gli audit di prima, seconda e terza parte. Automatizza le attività, centralizza i documenti e semplifica la conformità agli standard ISO, offrendo un’esperienza fluida e senza stress grazie a una dashboard intuitiva e strumenti avanzati per la gestione in tempo reale.
Con ISO:OK, ogni aspetto legato a qualità, sicurezza, inclusione e sostenibilità diventa più semplice, digitale e strategico. La piattaforma è il partner ideale per i consulenti che guidano le aziende nei percorsi di certificazione che vogliono ottimizzare i processi, ridurre i rischi e migliorare le performance, garantendo al contempo la piena conformità agli standard ISO.
Grazie all’integrazione di Tecnologie Innovative come Intelligenza Artificiale, IoT, Big Data e Cloud Computing, ISO:OK trasforma la conformità normativa da semplice adempimento burocratico a leva strategica, migliorando significativamente l’efficienza operativa e supportando le imprese nella loro crescita digitale e competitiva.
La piattaforma non si limita a supportare l’azienda nel rispetto degli standard ISO, ma ottimizza i processi interni, riduce gli errori manuali, velocizza la gestione documentale e consente un monitoraggio continuo e intelligente delle performance. In questo modo, la conformità diventa un motore di innovazione, capace di generare valore in termini di controllo, qualità, collaborazione e miglioramento continuo.





Le certificazioni di ISO:OK

Le certificazioni che puoi gestire con ISO:OK
Sicurezza Alimentare – ISO:22000
ISO:OK semplifica la gestione digitale della Sicurezza Alimentare e garantisce la piena conformità allo standard ISO 22000. Tutti i dati relativi a processi, fornitori e personale sono centralizzati, evitando duplicazioni e migliorando l’efficienza. La piattaforma automatizza l’Analisi dei Rischi, identifica i Punti Critici di Controllo (CCP) e propone Azioni Preventive, mentre il monitoraggio ambientale in tempo reale (es. temperatura e umidità) assicura un controllo costante. L’accesso multi-utente e la gestione di scadenze e KPI rendono i flussi di lavoro semplici, trasparenti e collaborativi.
Qualità – ISO:9001
Con il modulo ISO 9001, ISO:OK fornisce a imprese e consulenti uno strumento completo per una gestione efficace della qualità. Automatizza processi, centralizza documentazione, e offre strumenti per l’analisi dei rischi, la gestione delle non conformità e il monitoraggio delle performance. La funzionalità integrata di gestione progetti guida team e utenti attraverso un percorso strutturato – dalla pianificazione alla chiusura – garantendo controllo completo su certificazioni, responsabilità, scadenze e progressi.
Parità di Genere – UNI/PdR 125:2022
ISO:OK gestisce in modo semplice e strutturato ogni aspetto legato alla parità di genere: politiche retributive, sviluppo di carriera, prevenzione degli abusi sul lavoro. Centralizza le informazioni, automatizza i processi e monitora KPI strategici legati a cultura aziendale, governance e opportunità di crescita. Supporta le aziende nella pianificazione di iniziative per il work-life balance e la genitorialità, facilitando anche l’individuazione e la gestione di eventuali episodi di discriminazione. La certificazione UNI/PdR 125:2022 non è solo un adempimento normativo: è un valore aziendale che rafforza la reputazione, migliora il benessere interno e favorisce l’attrazione di nuovi talenti.
Ambiente – ISO:14001
Il modulo ISO 14001 è pensato per semplificare la certificazione ambientale, con focus su valutazione iniziale e gestione dei rifiuti. La piattaforma consente l’analisi qualitativa e quantitativa degli impatti ambientali, supportando le aziende nell’identificazione dei fattori critici e nella valutazione della loro significatività. Automatizza la produzione dei documenti chiave – dal Manuale del Sistema di Gestione Ambientale ai registri dei rifiuti – garantendo conformità normativa, tracciabilità e un impegno concreto verso la sostenibilità.
Salute e Sicurezza sul Lavoro – ISO 45001 (in arrivo)
ISO:OK supporta le aziende nella gestione digitale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, garantendo la piena conformità allo standard ISO 45001. La piattaforma permette di mappare i rischi legati a ogni attività lavorativa, gestire in modo strutturato le misure preventive e automatizzare la raccolta delle evidenze documentali.
Con ISO:OK puoi monitorare in tempo reale gli indicatori di sicurezza, gestire le segnalazioni, pianificare le attività formative e tenere sotto controllo le attrezzature critiche. L’analisi dei rischi viene aggiornata dinamicamente in base a modifiche operative, mentre dashboard e notifiche semplificano la gestione delle scadenze e degli audit.
La certificazione ISO 45001 rappresenta un passo strategico per creare un ambiente di lavoro più sicuro, conforme alle normative e orientato al benessere delle persone.