ISO:OK – Digitalizza gli audit. Automatizza la qualità
ISO:OK è una piattaforma che digitalizza i processi aziendali e genera la documentazione necessaria per gli audit. Automatizza le attività, centralizza i documenti e semplifica la conformità agli standard ISO.
Grazie ad una dashboard intuitiva e strumenti avanzati, garantisce efficienza, controllo e collaborazione in tempo reale per un processo di audit senza stress.
Supporta consulenti, aziende e fornitori nella creazione, monitoraggio e aggiornamento di tutta la documentazione richiesta per gli audit di prima, seconda e terza parte, rendendo i Progetti più facili da gestire.
Il sistema integra funzionalità avanzate per l’analisi dei rischi, il monitoraggio dei processi, la gestione multi-utente e la raccolta automatica di dati ambientali tramite sensori IoT.
Una dashboard intuitiva consente di tenere tutto sotto controllo: scadenze, non conformità, KPI e report personalizzati.
Grazie all’integrazione con tecnologie moderne e all’uso di intelligenza artificiale, ISO:OK trasforma la conformità normativa da adempimento burocratico a leva di efficienza operativa.

AMTS Smart Parking – Tutta la mobilità di Catania a portata di mano

Cloud4Business ha sviluppato l’app AMTS – Smart Parking, integrando in un’unica piattaforma ufficiale dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta tutti i servizi di mobilità urbana che in passato erano distribuiti tra diverse app di terze parti.
Oltre alla gestione completa della sosta su strisce blu, l’app include anche la funzione Soste Business, che consente alle aziende di creare un account corporate e assegnare quote prepagate ai propri dipendenti per la gestione autonoma dei pagamenti.
Attraverso l’app è inoltre possibile acquistare biglietti dell’autobus e comprare voucher per l’utilizzo dei servizi di bike sharing disponibili in città, rendendo così AMTS – Smart Parking uno strumento unico, digitale e sostenibile per vivere la mobilità urbana in modo semplice e integrato.
Catania Semplice – La piattaforma digitale che avvicina cittadini e P.A.
C4B ha realizzato la piattaforma Catania Semplice, basata sul framework proprietario T-Ask – Amministrazione Semplice, con l’obiettivo di semplificare e digitalizzare l’interazione tra cittadini, enti e pubblica amministrazione.
L’accesso al portale avviene tramite autenticazione SPID o CIE. Una volta autenticato, il cittadino (o un ente delegato) può presentare istanze online direttamente all’ufficio competente. La piattaforma è interoperabile con i sistemi già in uso dall’amministrazione, tra cui: protocollo, servizi scolastici, servizi sociali, PagoPA, SPID, e app IO.
Dal lato amministrativo, gli operatori accedono al backend per visualizzare e gestire le pratiche assegnate automaticamente. Possono svolgere le attività da qualsiasi dispositivo connesso a internet, anche in modalità smart working. Tra le funzioni disponibili: avanzamento delle pratiche, richieste di integrazione, invio documenti, respingimenti, e invio di comunicazioni tramite PEC.
I cittadini, dalla loro area personale, possono:
- Presentare nuove istanze
- Effettuare pagamenti tramite PagoPA
- Verificare in tempo reale lo stato di lavorazione delle pratiche
- Consultare l’archivio delle pratiche concluse
Catania Semplice rappresenta un passo concreto verso una Pubblica Amministrazione più trasparente, accessibile ed efficiente.

BAC! – Digital Manufacturing: la piattaforma che trasforma i dati in decisioni

C4B ha progettato e realizzato una piattaforma innovativa che integra tecnologie Cloud, Business Process Management (BPM) e Internet of Things (IoT), con l’obiettivo di digitalizzare e ottimizzare i processi produttivi.
Il sistema si basa su un layer sensoristico avanzato che rileva in tempo reale i dati provenienti direttamente dalla zona di produzione, rendendoli accessibili anche da remoto e in mobilità. In questo modo, è possibile monitorare costantemente i parametri produttivi, anche senza essere fisicamente presenti in loco.
I dati raccolti dai sensori vengono analizzati attraverso algoritmi evoluti, generando informazioni dettagliate e strategiche sull’intero processo produttivo. Queste informazioni consentono al management di individuare in tempo reale eventuali colli di bottiglia, anomalie o inefficienze, intervenendo prontamente per ottimizzare l’impiego delle risorse e migliorare le performance aziendali.